Foto
Info
AIELLI
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA - BORGO UNIVERSO - IL FUTURO DELL'UNIVERSO
Piazza Filippo Angelitti, AIELLI, AQ
Orari
Sabato: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Note: Partenza gruppi ogni 15 minuti.

Domenica: 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Note: Partenza gruppi ogni 15 minuti.
Durata visita
40 minuti
LUOGO PARZIALMENTE ACCESSIBILE
non sarà possibile visitare la Torre delle Stelle a presone con ridotta capacità motoria

Come descritto dalla Delegazione FAI della Marsica:
"Aielli è un piccolo comune marsicano in provincia dell'Aquila, circondato dalle montagne del Parco naturale regionale Sirente Velino. Dai suoi 1.030 metri di altitudine Aielli domina il vasto altopiano del Fucino che un tempo ospitava l'omonimo lago e che è oggi il centro di un'economia agraria notevolmente sviluppata.
Il territorio, seppur isolato e chiuso tra un anello di montagne, è stato sempre frequentato e interessato dai rivolgimenti della storia, a partire dai Marsi e dai Romani fino al prosciugamento del lago concluso ufficialmente nel 1878 e alle successive lotte contadine.
Nella comunità di questo piccolo paese, storicamente legata alla terra e alla sua cultura rurale e pastorale, emergono nel corso del tempo particolari eccezioni: quei pochi privilegiati che ebbero l'occasione di studiare (Filippo Angelitti, Vincenzo Tedeschi, Don Andrea Di Pietro) rivolsero la loro curiosità e la loro intelligenza a studi astronomici e teologici, inaugurando quel rapporto, quel contatto, quel dialogo con il cosmo che continua oggi a vivere all'interno della torre delle Stelle. La torre medievale, che un tempo fu punto militare strategico per osservare i movimenti nella valle, è oggi un osservatorio di diversa natura: un punto da cui poter esplorare e studiare il cielo, l'universo e i suoi abitanti.
COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?
In occasione delle Giornate FAI di Primavera, il percorso di visita sarà un'esperienza immersiva che unisce arte e ambiente, invitando i visitatori a una riflessione profonda sui nostri comportamenti quotidiani e sul futuro della nostra Madre Terra. Attraverso il progetto "Borgo Universo", i murales di Aielli Stazione diventano un mezzo per interrogarsi sul rapporto tra uomo e natura, sulle sfide ecologiche e sulla responsabilità collettiva nel preservare il nostro pianeta. Un viaggio tra arte, memoria e consapevolezza che ci spinge a guardare oltre, verso il "Futuro dell'Universo".
Visite a cura di
per il borgo sono a cura degli Apprendisti Ciceroni dell'Istituto d'Istruzione Superiore "A. Torlonia - B. Croce"; Volontari FAI e l'Associazione "Libert'Aria", Comunità Aiellese, Cooperativa La Maesa; la parte astronomica a cura dell'Associazione "Torre delle Stelle"."
Quando & Dove
22/03/2025-23/03/2025
arti visive, cinema e video art
Contatti
Antonio Fini
#Arti Visive #Murales #Cultura #Patrimonio culturale #Innovazione sociale #Sviluppo del territorio #Visita Guidata #Osservazione Astronomica