Foto
Info
LUCOLI
TRANS-UMANITA
"Peschiolo di Lucoli ore 19:30di domenica 3 agosto
"Questo nostro viaggio vuole accompagnarvi in un percorso di riflessione.
Lo intraprendiamo dalle nostre montagne, che amiamo profondamente e che sono per noi radici ataviche e solide, capaci allo stesso tempo di rubarci il respiro e restituirci un alito di vita al solo alzare lo sguardo, o di accompagnarci vicinissimi al cielo, o inabissarci nell'oscurità di una fine improvvisa. Queste montagne sono la nostra vita, e noi le celebriamo così, oggi. Non un viaggio lungo e silenzioso come quello dei pastori, ma breve e denso di parole e musica, in un'altalena di emozioni dolci-amare.
Una non-attrice legge versi eterni di sommi poeti, canti moderni pieni di antica saggezza, preghiere a divinità sconosciute e persino una favola, senza lieto fine.
La musica suadente, imperfetta, scorre tra le dita di un non-musicista e scaturisce da una chitarra, da un banjo e da un ronroco (charango baritono), strumento artigianale latinoamericano, costruito a mano in Argentina oggi, ma di antica origine popolare andina boliviana.
Il titolo TRANS-UMANITA suggerisce subito il nostro intento: più che attraverso la terra, noi passiamo nei sentimenti e nelle anime; calpestiamo deliberatamente erba bruciata dai rifiuti e da un clima sempre più ostile; all'orizzonte non c'è il sole a scaldarci le ossa e a rinfrancarci dal lungo e faticoso cammino, ma il rudere di un muro polveroso e una finestra coi vetri rotti dalla quale affacciarci, e spalancare gli occhi sull'agghiacciante scenario che stiamo disegnando giorno per giorno"
Quando & Dove
03/08/2025-03/08/2025
spettacoli dal vivo
Contatti
#Musica #Performance #Reading #Poesia #Sviluppo del territorio