Sportello Digitale
L'applicativo consente al beneficiario, o suo delegato, di presentare le Richieste di Contributo, i Contratti stipulati e gli Stati di Avanzamento Lavori della Ricostruzione Privata, e le eventuali integrazioni.
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori. Maggiori Informazioni - Non hai SPID? - Ti serve aiuto? Problemi?
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino. Dotata di microprocessore, oltre a comprovare l'identità personale, permette l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Maggiori informazioni sulla CIE - Non hai la CIE? - Verifica la compatibilità
L'accesso tramite credenziali è consentito solo al personale predisposto al controllo. Non ricordi la password?
L'accesso è riservato al personale dei Comuni del Cratere sisma 2009. Maggiori Informazioni - Non ricordi la password?
1. Il richiedente presenta la domanda di contributo conforme al modello USRC n.1 presso il Comune nel quale ricade l’intervento;
2. Il Comune genera il Protocollo Normalizzato sulla "BDE", ovvero sulla piattaforma Aveianet nel caso di Comune Fuori Cratere, e lo comunica al Richiedente;
3. Il caricamento della documentazione digitale sull’applicativo “SPORTELLO DIGITALE” potrà avvenire dal giorno successivo a quello di inserimento del relativo identificativo BDE. La pratica, con il relativo Protocollo Normalizzato, sarà identificabile dal richiedente il contributo, accedendo con la propria identità digitale SPID sullo Sportello Digitale. Sarà cura del richiedente stesso, delegare il proprio tecnico delegato, secondo quanto riportato nella pagina delle FAQ .
Consulta la tabella in basso per scegliere la giusta modalità di trasmissione.